169207824
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per aiutarci a migliorare il nostro sito. Per maggiori dettagli consulta la cookie policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookies in caso contrario è possibile abbandonare il sito
CISAR Pesaro e Urbino
CISAR Pesaro e Urbino
Menu

Menu

  • CISAR Pesaro e Urbino
    • Home
    • Chi siamo
    • Il CISAR Nazionale
    • Il Radioamatore
    • Galleria
  • Contatti
    • Consiglio direttivo
    • Contattaci
    • Webmaster
  • Sperimentazioni
  • Download
    • Documenti utili
    • Manuali
    • Autocostruzione
  • Area Soci
    • Login
    • Statuto
  • Link esterni
    • CISAR Nazionale
    • QRZ.COM
    • Registrazione ID DMR
    • Registrazione ID D-STAR
    • Tracking APRS
Pesaro, Italy
info@cisarpesaro.it
C.F. 92059340411
CISAR Pesaro e Urbino
CISAR Pesaro e Urbino
  • CISAR Pesaro e Urbino
    • Home
    • Chi siamo
    • Il CISAR Nazionale
    • Il Radioamatore
    • Galleria
  • Contatti
    • Consiglio direttivo
    • Contattaci
    • Webmaster
  • Sperimentazioni
  • Download
    • Documenti utili
    • Manuali
    • Autocostruzione
  • Area Soci
    • Login
    • Statuto
  • Link esterni
    • CISAR Nazionale
    • QRZ.COM
    • Tracking APRS
    • Registrazione ID DMR
    • Registrazione ID D-STAR

Installazione stazione mobile

  • 10 Luglio 2020

Uno dei problemi che attanaglia il radioamatore che vuole fare traffico locale, è da sempre l'installazione della stazione radio sulla propria auto. E' vero che con il proliferare dei ponti radio i segnali sono sempre più forti ed anche con un portatile si riesce a fare traffico, ma una buona installazione con antenna esterna ed una radio veicolare è sicuramente consigliata. Esistono ormai radio veicolari che coprono tutte le bande a partire dalle HF a salire fino alle bande UHF, oggi tratteremo l'installazione di una stazione mobile per le bande VHF/UHF.

Leggi tutto: Installazione stazione mobile
  • Stampa
  • Email

La rete SvxLink

  • 19 Giugno 2020

Svxlink è un software che permette di interconnettere tra loro più ponti realizzando una rete di ponti analogici collegati tra loro in digitale sfruttando il protocollo TCP/IP. Il protocollo può essere veicolato sia tramite tratte wi-fi e/o wired internet (A-ROIP: Amateur Radio Over IP). La peculiarità rispetto alle reti digitali più diffuse (C4-FM, D-STAR, DMR) sta nel fatto che le tratte fra i vari nodi sono usano la tecnologia digitale, mentre i nodi di accesso sono analogici mantenendo così le caratteristiche qualitative delle apparecchiature classiche. Un'altra particolarità sta nella possibilità di installare, anche per un solo ponte, dei ricevitori remoti. In questo modo il software, opportunamente calibrato, permette di scegliere in tempo reale il ricevitore che invia il segnale migliore e ritrasmettere solo quello (es. segnali ricevuto da mezzo mobile), oltre a commutare durante uno stesso passaggio da un ricevitore all'altro in modo quasi impercettibile.

Leggi tutto: La rete SvxLink
  • Stampa
  • Email

Il CISAR Nazionale ratifica la costituzione

  • 25 Maggio 2020

In data 25/05/2020 il Consiglio Direttivo Nazionale ratifica la nascita del CISAR Pesaro e Urbino, Sezione dedicata alla memoria del caro Sergio Baronciani.

Si ringrazia il C.D.N. per il pronto riconoscimento. Il Presidente ed i componenti del C.D. 

Leggi tutto: Il CISAR Nazionale ratifica la costituzione
  • Stampa
  • Email

Assembla dei soci

  • 10 Maggio 2020

In data 10/05/2020 si è tenuta la prima assemblea dei soci che ha stabilito la costituzione del CISAR Pesaro e Urbino Sezione "Sergio Baronciani"

In pieno periodo di lockdown a causa del COVID19 l'assemblea si è tenuta in web-conference permettendo così a tutti i soci di partecipare, dimostrando la volontà ferrea di portare avanti il progetto.

Leggi tutto: Assembla dei soci
  • Stampa
  • Email

Contest delle Sezioni ARI V-U-SHF 2019

  • 04 Maggio 2020

Siamo un team giovane sulle frequenze oltre i 30 MHz, con ancora poca esperienza ma con tanta voglia di sperimentare e di metterci in gioco. Questo contest è un’ottima occasione per passare una giornata immersi nella natura, per verificare l’efficienza dell’impianto VHF, ormai alla terza uscita stagionale, dopo la partecipazione al Contest Romagna 144 MHz di gennaio e al Contest Lombardia 144 MHz di febbraio e di testare per la prima volta anche la banda dei 432 MHz. Il set-up composto da una buona 14 elementi per le VHF, una 22 elementi, ripulita per l’occasione dopo anni di riposo in cantina, per le UHF e dall’ottimo RTX Yaesu FT-897. 

Leggi tutto: Contest delle Sezioni ARI V-U-SHF 2019
  • Stampa
  • Email
  • Inizio
  • 1
  • 2
  • 3
  • Fine

Pagina 3 di 3

Eventi

Ultimo mese Gennaio 2021 Prossimo mese
L M M G V S D
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Ultimi eventi

18 Dic 2020
21:00 Assemblea annuale dei soci - 2020

DX Cluster

HF Propagation

Visite

245632
Oggi
Ieri
Questa settimana
Scorsa settimana
Questo mese
Scorso mese
Totale
47
166
2074
226211
35297
59425
245632

Il tuo IP: 3.227.247.17
16-01-2021 03:50
Visitors Counter

Translate

Italian Italiano
it Italianoen Englishfr Françaisde Deutschru Русскийes Español

Ultimi articoli

  • NET di sezione
  • Auguri di buone feste
  • Rinnovo quota associativa
  • Pagamento contributo annuale MISE
  • Convocazione assemblea annuale soci - 2020

Utenti Online

Abbiamo 67 visitatori e nessun utente online

Privacy policy

  • Regolamento Europeo per la Privacy
  • Cookie Policy
© 2020 CISAR Pesaro e Urbino. Designed by IK6XUL C.F. 92059340411
// Preloader